Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati, pubblicità e funzionamento della piattaforma.

Facciamo ordine tra i diversi social: qualche consiglio e caratteristiche dei principali "Big Five"

differenze tra social

Abbiamo già spiegato la differenza tra sito web e pagina aziendale, ma se volessimo soffermarci sull’aspetto social, cosa dobbiamo valutare? Facebook? Instagram? LinkedIn? Don’t panic!    
Andiamo per ordine e capiamo, prima di ogni altra cosa, a cosa servono e per cosa si caratterizza ognuno di questi social. La confusione in questo mondo è tanta e speriamo di riuscire a farvi capire un po’ meglio come stanno le cose.  
Partiamo da alcuni aspetti che fanno da comune denominatore a tutti i social. Essere presente su uno o più di questi, non vuol dire vendere, ma crearsi fiducia e credibilità. Essere presente sulla rete con un sito e delle pagine social aziendali è oggi fondamentale per essere “conosciuto” da potenziali clienti. Riflettiamoci un attimo: cosa facciamo come prima cosa quando vogliamo avere informazioni di una realtà aziendale o commerciale? Cerchiamo in rete!

Iniziamo a fare ordine tra i diversi social.

Instagram, parola alle immagini

Che abbia a che fare con le foto è, più o meno, chiaro alla stragrande maggioranza. Nel 2019 si sono superati gli 800 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. In Italia siamo 15 milioni. Soprattutto le generazioni più giovani (che scappano da Facebook dove sono arrivati i genitori) sono molto attive su questo canale che viene usato per pubblicare contenuti di tutti i tipi. Contenuti ritenuti importanti della propria vita e delle proprie attività. Si usa per condividere emozioni. Si può scegliere se condividerle solo con i propri contatti o con tutti, anche coloro che non si conoscono. Su Instagram parliamo di Like, Followers, Condivisioni (aspetto abbastanza recente), Stories o Dirette, Direct Message… parole sicuramente già orecchiate. Si tratta di qualcosa di molto dinamico, che si basa sulla vita vera, sull’attimo fuggente. La base però, non scordiamolo, sono belle foto. Elemento imprescindibile per chi vuole essere presente su Instagram. Come ogni social, è in continua evoluzione, ma presenta già ora importanti aspetti utili per fini commerciali.

Facebook, il social per tutti

Stiamo parlando del Social (gratuito) più diffuso al mondo. Permette di mettersi in contatto con amici vicini e lontani, di conoscerne di nuovi, iscriversi e creare gruppi, pagine e contenuti dalle forme più svariate. Spazio alle foto, ma qui abbiamo anche la possibilità di sbizzarrirci a livello testuale. Vista l’ampia possibilità d’azione su questo social, viene da sé, che le funzioni per cui si può usare sono numerose. Alcuni degli obiettivi possibili: migliorare il coinvolgimento del nostro pubblico, costruire o migliorare la notorietà del brand, fornire aiuto e supporto ai clienti, lanciare nuovi prodotti e servizi, creare una community legata alla propria attività…   
Ricordiamoci sempre la differente presenza su Facebook per le persone (con i profili) e per le attività (con le pagine). È un errore che non può più essere fatto! 😉 Negli ultimi periodi Facebook fornisce importanti opportunità per le attività commerciali, che possono presentare i propri prodotti e servizi ed addirittura venderli! Un aspetto da non sottovalutare è che, nel mare magno di questo social, se non si fanno delle promozioni costanti, ci si perde come un pesce nel mare.

LinkedIn, la vetrina dei professionisti

LinkedIn è un Social specializzato. Quello che racchiude, sono figure professionali che possono essere profilate con precisione. Alcuni lo definiscono il “Facebook in ambito professionale”. Questo perché vuole anche lui creare reti di contatti, ma concentrate in ambito lavorativo. Grazie a questa settorialità, è un social tenuto molto in considerazione da aziende e imprenditori, oltre che da chiunque cerchi un’occupazione o voglia far conoscere la propria attività. Importanti le parole chiave, i gruppi, gli articoli e le pagine collegate. Non è un semplice CV online, nasconde funzionalità molto importanti e utili per il mondo del lavoro.

Twitter, il Social dei 140 caratteri

Permette di trasmettere e cercare notizie in tempo reale. È il canale della notizia veloce. Se ben utilizzato, è possibile raggiungere real time il proprio target. La base è semplice: testo, hashtag e menzione di un link. Pochi contenuti, ma efficaci, per incuriosire, farsi conoscere e fidelizzare. Servono una presenza costante, giornaliera e contenuti freschi. Si deve essere rapidi e brillanti con poche battute. Sicuramente l’esercizio aiuta. Ricordiamo, però, che vale sempre una regola, a prescindere dal Social che stiamo usando: si deve sempre avere ben chiaro il proprio obiettivo.

YouTube, il mondo dei video e dei tutorial

Non c’è possibilità di scrivere, tutto si basa sulle immagini. I video si basano su un semplice concetto: una persona, dotata di creatività e di una qualche competenza, vuole condividerla. Si deve però riuscire a catturare lo spettatore, tenendolo incollato allo schermo fino alla fine del video. Il web è pieno di contenuti, un canale YouTube deve essere aperto solo se si ha qualcosa di davvero caratterizzante da mostrare! Si tratta di un social molto carico di contenuti, bisogna sapersi differenziare se ci si vuole entrare a far parte raccogliendo dei buoni risultati. Attenzione perché spesso i video sono visti senza audio ed è sempre più importante inserire dei sottotitoli! Servono idee chiare, una linea ben definita, un buon seguito su altri canali, costanza e cervello.

Ci possiamo fermare a questi cinque amici, ma il mondo social è in continuo fermento e ne nascono continuamente (e continuamente ne muoiono).   
Per la propria attività imprenditoriale, essere presente sui social è di fondamentale importanza ma va fatta una scelta su quale sia meglio per il proprio business per ottimizzare risorse e non disperdere energie.  

Se ne volete sapere di più e siete alla ricerca di una consulenza in merito, scriveteci senza impegno: info@ekipsolution.it

Social comunicazione

Ultimi post

{{item.name}}
{{item.name}}
{{item.subtitle}}

Ultimi progetti

{{item.name}}
{{item.name}}
{{item.subtitle}}

Facebook