Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati, pubblicità e funzionamento della piattaforma.

Bonus Casa 2020: le agevolazioni fiscali per ristrutturare casa

Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi erano già definite ad inizio 2020 e attualmente i bonus sono rimasti inalterati ma vista l'emergenza sanitaria e la necessità di dare un forte impulso ad un settore strategico, come l'edilizia, potrebbero subire modifiche in aumento e noi saremo pronti ad aggiornarvi!

Avevamo messo in programma nel nostro calendario di eventi Cowo2020, un incontro dedicato proprio ai Bonus Casa con 2 dei nostri Ekippers: l’ingegnere Andrea Balsamini e il consulente finanziario Giulio Maria Volponi per districarsi tra i vari incentivi sia dal punto di vista tecnico che economico.

Data l’impossibilità di un incontro di persona, abbiamo programmato un meeting virtuale per giovedì 30 aprile ore 16.00.

Ma cos’è il Bonus Casa?

Innanzitutto facciamo chiarezza su cosa sia questo tanto citato Bonus Casa.   
Si tratta di una serie di agevolazioni fiscali indette dal Governo per dare rilancio al sofferente settore dell’edilizia. Non è certo cosa nuova nel panorama italiano che ormai da diverso tempo, vede un rinnovamento con cadenza annuale di incentivi che riguardano le ristrutturazioni degli edifici sotto diversi aspetti.   
Più o meno negli ultimi anni, non ci sono stati grandi cambiamenti. Il 2020 invece ha visto la grande novità del Bonus Facciate oltre ad importanti conferme.

Il Bonus Casa non è soltanto una “boccata di ossigeno” per il settore edilizio, ma consiste in una grande opportunità per tutti coloro che volessero rivalutare i propri immobili, ristrutturare casa o fare interventi per migliorare le prestazioni energetiche, sismiche, e (perché no?) estetiche delle proprie abitazioni o edifici di proprietà.

Vediamo più da vicino cosa comprende il Bonus Casa 2020

Come già detto, il 2020 vede la grande novità dei Bonus Facciate che si affianca agli altri incentivi confermati.   
Quindi nei Bonus Casa 2020 troveremo:

BONUS RISTRUTTURAZIONI   
Agevolazioni fiscali sugli interventi di ristrutturazione edilizia. Detrazione fino al 50% delle spese sostenute.

ECO BONUS     
Incentivi per interventi di miglioramento del livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. Detrazioni 50-75%

SISMA BONUS     
Incentivi per miglioramento antisismico su tutti gli immobili ad uso abitativo e per lo svolgimento di attività produttive. Detrazioni fino all’85%

BONUS VERDE     
Tutti quegli interventi che riguardano le sistemazioni del verde di aree scoperte di edifici privati a scopo abitativo. Detrazioni al 36%

ECO-SISMA BONUS     
Interventi congiunti di Eco e Sisma Bonus. Valido per le parti comuni dei condomini. Detrazioni 80%-85%.

BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI   
Acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe non inferiore ad A+ per immobili oggetti di ristrutturazioni. Detrazioni al 50%

BONUS FACCIATE   
Interventi finalizzati al recupero, al restauro e al miglioramento delle facciate. Detrazioni del 90%.

Con questo incontro faremo insieme la panoramica di tutti i bonus, soffermandoci su quali sono i tipi di interventi ammessi, chi può beneficiare degli incentivi fiscali e come accedere a tali Bonus. Vedremo inoltre la Cessione del Credito e l’importante Novità dello Sconto in fattura.

Appuntamento confermato per giovedì 30 aprile dalle 16.00 in poi accedendo a questo link:  
https://us02web.zoom.us/j/86957891564?pwd=Qjl1WnBFS3BLRnpEdUhhY2F6M0U5UT09

novità architettura finanziamenti work life

Ultimi post

{{item.name}}
{{item.name}}
{{item.subtitle}}

Ultimi progetti

{{item.name}}
{{item.name}}
{{item.subtitle}}

Facebook