Differenziarsi ed essere riconoscibili: i "perchè" dell'immagine coordinata
Perché è importante l’immagine coordinata?
Perchè si tratta di un fondamento della comunicazione ed è necessario rispettarlo per essere riconoscibile nel mercato, per dare personalità alla propria attività, essere ricordati e coerenti.
Tutti gli elementi visivi utilizzati dall’azienda per promuovere la propria attività sia off che online, dal marchio a tutti i materiali creati per la comunicazione, devono essere “ricollegabili” tra di loro. Già a prima vista.
Ogni aspetto è importante e deve essere studiato e progettato affinché tutto sia coordinato: colori, font, immagini, stile, “tono di voce”…
Questi aspetti sono visibili OGNI VOLTA che facciamo qualcosa che a che fare con la nostra immagine. Che sia un post sui social, un video su Youtube, una "classica" brochure o un contest fotografico.
I materiali da "coordinare"
Dunque, quali sono i canali e gli strumenti a cui si deve fare attenzione quando parliamo di comunicazione coordinata?
Qualche esempio…
- Marchio
- Biglietti da visita
- Volantini e brochure
- Documentazioni cartacee
- Confezioni e packaging
- Gadget e merchaindising
- Allestimento e segnaletica
- Sito web
- Newsletter
- Profili sui social network
I perchè dell'immagine coordinata
Perché fare tutta questa “fatica”?
Non solo per avere un po’ di “ordine”. I benefici dell’immagine coordinata sono innumerevoli e portano a:
- Creare una chiara e unica identità visiva.
- Usare la stessa linea comunicativa per essere riconoscibili.
- Far memorizzare facilmente la propria immagine al cliente.
- Fare in modo che il pubblico riconosca sempre un filo conduttore e ritrovi nel brand sicurezza e affidabilità.
- Fare in modo che a prima vista vengano evocati i valori, la storia e gli obiettivi dell’azienda.
- Creare e trasmettere coerenza, grazie a un messaggio e ad uno stile grafico unico e personale.
- Raggiungere uno pubblico (attuale o potenziale) interessato al proprio prodotto/servizio.
Visto tutto questo, appare chiaro quanto sia importante dedicare il giusto tempo e la dovuta importanza al proprio marchio in primis.
Perché è proprio il marchio che detterà le “linee guida” da seguire in tutta la comunicazione. Questo, infatti, è alla base di ogni progetto di identità visiva: permette di differenziare la propria immagine e deve comunicare qualcosa del nostro brand già a prima vista.
Differenziarsi e comunicare… non è certo semplice. Sono però tutti aspetti che fanno la differenza per iniziare a farsi conoscere, guadagnarsi la propria fetta di mercato e, soprattutto, fidelizzarla.
Esempi di immagine coordinata
Qualche esempio di materiali coordinati per un'immagine chiara e riconoscibile:

l'immagine coordinata nei vari materiali di Ekip

l'immagine coordinata nei vari materiali del brand Onorj

l'immagine coordinata nei vari materiali della concessionaria Generali

l'immagine coordinata nei vari materiali di BFR, studio di architettura e ingegneria
Se hai bisogno di ulteriori consigli o vuoi un progetto di immagine coordinata per l'identità del tuo brand o azienda non esitare a contattarci:
mail: info@ekipsolution.it
T. 0722 369406
comunicazione branding